CNPP - LA NOSTRA STORIA

03.07.2020

Di seguito è opportuno ricordare la storia del CNPP dagli albori ad oggi

LA NOSTRA STORIA

Nel corso dell'anno 2001, una squadra di Amici e colleghi, capitanata da Giuseppe Di Carlo, progetta la creazione di una Organizzazione Sindacale del Corpo di polizia penitenziaria, che fosse anche in grado di proiettarsi come punto di raccordo e fusione, tra le realtà rappresentative del Corpo e delle altre Forze di Polizia ad Ordinamento civile (oggi resta soltanto la Polizia di Stato poiché il Corpo Forestale è stato disciolto e i propri appartenenti confluiti nell'Arma dei Carabinieri) da qui nasce l'idea di utilizzare la denominazione di Federazione Sindacati Autonomi - Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria.

Dopo diversi mesi di lavoro, contatti, progettazione, il giorno 11 settembre 2001, giorno di un evento che cambiò la storia del Mondo, l'Amico Giuseppe, insieme ai colleghi Domenico Pelliccia e Maurizio Singarella ed altri colleghi, alcuni dei quali ancora insieme a noi, strutturò l'attuale Organizzazione con l'emanazione dello Statuto del Sindacato tutt'oggi in vigore.

Noi tre, i pionieri, diedero vita alla FSA-CNPP, ed insieme a noi, tra i tanti, si unirono con passione e trasparenza i Dirigenti Antonio Guadalupi, Davide Riggi, Canio Colangelo, oltre a tanti altri tutti competenti e motivati (non tralasciando tutti i Segretari Regionali), per arrivare infine al collega Mirko Manna, con il quale da tempo ci univa un comune sentire sul piano organizzativo ed operativo.

La modalità di lavoro che da sempre ha animato l'opera sindacale del CNPP, è stata, fin dagli esordi, quella di portare le nostre idee in ogni sede con fermezza ma anche con educazione, una educazione di natura Istituzionale, perché crediamo fermamente che l'attività sindacale debba realizzarsi nel rispetto dell'Amministrazione nella quale si opera, per poter ottenere una adeguata crescita professionale degli appartenenti al Corpo e realizzare un'idea di Forza di Polizia unica nel suo genere, dovendo infatti provvedere alla esecuzione penale osservando da un lato la sicurezza - interna ed esterna - e dall'altro fornendo adeguato supporto alle figure professionali che devono occuparsi del reinserimento dei detenuti nel tessuto sociale.

Sempre leali alle nostre Idee ed alle nostre Coscienze, siamo qui per la tutela dei colleghi della Polizia Penitenziaria, iscritti e non iscritti.

Ad maiora.

Roma, 03 luglio 2020

La Segretaria Generale

https://www.cnpp.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1737:la-nostra-storia&catid=1:ultime

C.N.P.P. BAT - Via Andria 300 Trani
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia